Menu principale:
Isolamento Termico
Ambiti di applicazione
Tappezzeria e copertura di pareti
Possono essere incollate, a seconda della loro tipologia, utilizzando dei prodotti adesivi appositi. In presenza di tappezzeria pregiata e molto tirata, si consiglia di applicare anche un prodotto apposito per eliminare le irregolarità dell’intonaco.
Intonaci a base di resina artificiale, in dispersione applicati a rullo
Possono essere applicati su pannelli isolanti Depron, senza bisogno di strati di armatura se a base cementizia, nel caso di prodotti a base di gesso l’armatura è sempre consigliata. Come ponte supplementare, noi consigliamo di diluire l’adesivo usato per l’incollaggio nel rapporto 1:6 di acqua.
Velli per restauro o per verniciatura
Possono essere incollati con adesivi adagiati su stucchi in dispersione, coprendone con cura i giunti. Si ottiene così una superficie uniformemente indurita, ideale come base per tappezzare, come pure per stendere stucco, vernice e velature, adottando diverse tecniche, nonché intonaco in dispersione a base di resina artificiale.
Piastrelle da muro in terraglia
Possono essere incollate direttamente sui pannelli isolanti Depron, utilizzando un adesivo in dispersione per piastrelle. Quattro giorni dopo l’asciugatura, è possibile procedere con l’otturazione delle fughe.
Tessuti in fibre di vetro e velli di fibre
Possono essere incollati. Dopo la loro asciugatura, possono essere coperti con vernici o pitture in dispersione.
Attività di restauro su pannelli isolanti Depron
La vecchia tappezzeria può essere rimossa senza danneggiare i pannelli isolanti. Se non è possibile staccarla a secco, la carta da parati può essere staccata utilizzando prima un apposito prodotto distaccante.