Menu principale:
Isolamento Termico
Il pannello a basso spessore migliore per l'isolamento termico
Installare Depron significa risparmiare sui costi di riscaldamento, esempio:
Lo shock relativo ai costi di riscaldamento in seguito all’aumento dei prezzi dei carburanti, verrà percepito dai proprietari di immobili e dai locatari solo alla ricezione della fattura relativa a tali spese! Vi sono infatti enormi perdite di calore tra pareti divisorie in locali diversamente riscaldati (es. 22°C I 16°C). In considerazione del fabbisogno energetico, la tendenza dei prezzi dei carburanti costantemente in salita assume sempre maggiore importanza. Alfine di ridurre le perdite di calore, è quindi consigliabile isolare opportunamente le pareti divisorie dei locali, ad esempio, tramite pannelli isolanti Depron dello spessore di 6mm, installati in modo mirato su entrambi i lati della parete (vedi grafico).
La struttura fine e compatta della cellula permette un ottimo isolamento, anche in caso di spessori isolanti minori (es. se rapportato al polistirolo espanso, alla lana di vetro o alla lana di roccia).
Attraverso una parete non isolata di 10 mq (4 x 2,5 m), con un isolamento statico = 1,96 (11,5 cm di pietra pomice, intonacata su entrambi i lati) “scorrono” ogni anno 34 litri di gasolio.
Attraverso la stessa parete, ma isolata con i pannelli
Depron da 6 mm, “scorrono”, con un isolamento statico di
1,18, solo 20 litri di gasolio per anno. Il risparmio risulta
quindi del 40%.
Se il locale non riscaldato ha una temperatura ambiente di 7°C (es. tromba delle scale), grazie all’isolamento termico su entrambi i lati, si ha una minore perdita di calore o un risparmio annuale pari a circa 35 litri di gasolio.
Le spese di riscaldamento possono così essere ridotte dall’ 11% al 14,4%.
Inoltre la temperatura superficiale di una parete interna può essere aumentata fino a 5°C.
In questo modo, si riduce il tempo per raggiungere la temperatura ideale all’interno dei locali abitativi.